Sono sempre stato un ragazzo sportivo fin da piccolo. Ho giocato a pallacanestro da 6 anni fino a 23 quando ho smesso di giocare perché sentivo che mi stava facendo male al corpo. Negli anni successivi mi sono approcciato all'allenamento funzionale seguito da personal trainer per migliorare la mia prestazione fisica e non sentire più dolori dovuti a posture sbagliate e a esercizi fatti ni modo scorretto. nI seguito ho frequentato un corso di Hatha Yoga, ho capito che poteva davvero farmi stare bene dandomi elasticità e forza nel corpo, capacità di gestire li respiro durante la vita guoticiana e soprattutto pace mentale
Formazione ed esperienze
Ho praticato per mesi poi ho capito che Yoga era molto di più e io ne sapevo davvero poco.
Nel 2019 ho frequentato li teacher training alla scuola di Bologna Isvara Yoga, collegata alla scuola Bhakti Yoga School di Cusco in Perù del Maestro Chaitanya Nitai che ha studiato e si è formato con alcuni dei più grandi insegnanti moderni come Pattabhi Jois ed Herry Shultz.
Il percorso di un anno mi ha fatto consequire il certificato internazionale Yoga Alliance International 200 ore e li certificato italiano di Ginnastica Yoga dello CSEN di 250 ore.
Nel 2020 ho iniziato a tenere lezioni online e al Centro Armônia a Budrio fondato da me e dalla Counselor Elisa Dall'Olio, dove tuttora insegno.
Nello stesso anno fino al 2022 a Imola nel centro benessere The Lea Naturopatia Evolutiva ho tenuto classi per principianti, per signore con problemi motori e ho seguito li percorso di maternità dall'inizio fino al parto.
Nel 2022 ho partecipato al viaggio ni India organizzato dalla Bhakti Yoga School di Cusco sulle origini e la tradizione dello Yoga e ottenuto li certificato di ulteriori 100 ore Yoga Alliance International.
Nello stesso anno ho partecipato come assistente agli insegnanti al teacher training della scuola Isvara Yoga
L'insegnamento
lI mio insegnamento si basa su 8 rami dell'Ashtanga Yoga di Patanjali:
Yama: Le cinque restrizionI etiche (morale universale)
Niyama: Le cinque prescrizioni etiche (osservanze personali)
Asana: Le tecniche organiche (posture del corpo)
Prânayâma: L'espansione della bioenergia attraverso la respirazione (controllo del prana) Pratyâhára: L'emancipazione dei sensi esterni (controllo dei sensi)
Dharanã: La concentrazione (coltivare la consapevolezza percettiva interna)
Dhyâna: La meditazione (concentrazione prolungata verso li divino)
Samádhi: L'unione con li divino (pura consapevolezza, ipercoscienza).
Cerco di trasmettere questi principi nelle mie pratiche.
I corsi si dividono per:
• Pratiche dinamiche di Vinyasa Yoga per chi già conosce le basi dell'allineamento del corpo ed è
pronto fisicamente e mentalmente a passare ad un livello più intenso.
• Pratiche sull'allineamento e l'allungamento del corpo, sul respiro e la concentrazione della menteveriprincipianti.
• Pratiche per accompagnare al parto le donne in gravidanza riuscendo a sentire profondamente li proprio corpo e la connessione con li feto che cresce dentro di sé.
La pratica
Tutte le pratiche si dividono sempre in 3 fasi.
Fase 1 di concentrazione, introspezione per connettersi con la parte più profonda di sé stessi e lasciare andare l'esterno, attraverso li respiro (pranayama) e mantra.
Fase 2 asana, le posizioni più fisiche dove la concentrazione della mente passa sul corpo e li respiro connesso. Prendiamo consapevolezza del nostro corpo.
Fase 3 rilassamento del corpo dalle tensioni della pratica e della vita quotidiana attraverso respiro, meditazioni. visualizzazioni e mantra
Yoga è unione di Corpo, Mente e Spirito.
Attraverso le pratiche andiamo ad agire su aspetti fisici per rendere più elastico e forte il corpo.
quindi resistente agli stimoli della vita quotidiana. L'obiettivo è renderlo performante in modo che non ci dia fastidio, ma sia un supporto sicuro
Agiamo su un aspetto mentale per imparare a gestire i continui impulsi della mente dovuti a stimoli esterni e interni e trovare momenti di pace mentale attraverso l'allenamento e tecniche specifiche da usare tutti i giorni.
Agiamo sulle energie sottili, sui chakra, sui canali energetici, sulla kundalini per migliorare li circolo dell'energia nel nostro corpo, evitare accumuli dannosi e connetterci con la nostra parte spirituale e divina.